iniziocontenuti
Guida ai servizi
La Guida ai Servizi nasce dall’esigenza di avvicinare l’Ufficio ai cittadini ed
al territorio in cui esso opera, migliorandone i rapporti e semplificando la fruizione
dei servizi.
L’intento principale è quello di favorire la conoscenza dei servizi forniti dal
Tribunale, informare sulle modalità di accesso e di erogazione, consentendo un primo
contatto tra l’Amministrazione della Giustizia e l’utenza, che permette di ottenere
informazioni senza la necessità di doversi recare, nei limiti del possibile, presso
gli uffici per la loro acquisizione.
La guida offerta, però, non ha, né potrebbe avere, la pretesa di essere esaustiva
e contiene informazioni che riguardano, in via principale, quelle attività di natura
prevalentemente amministrativa o di “volontaria giurisdizione” che non richiedono
in linea di massima l’assistenza tecnica di un professionista, fermo restando che
per la consulenza legale è sempre necessario rivolgersi ad un avvocato.
Si precisa che per procedimenti di “volontaria giurisdizione” si intendono quelli
caratterizzati dal fatto che non vi sono due o più parti contrapposte, portatrici
di interessi in conflitto (sempreché il procedimento non attenga alla tutela di
situazioni sostanziali di diritti o di stati della persona, nel qual caso è sempre
necessario l’assistenza di un difensore).
Certificato di non opposizione alla delibera di fusione/scissione/riduzione di capitale sociale di una Società |
---|
Cos'è | E' un certificato che attesta l'inesistenza di opposizione alla delibera di fusione/scissione/riduzione di capitale di una società.
Si può richiedere decorso il termine per la proposizionedel giudizio di opposizione e precisamente:
- Decorsi sessanta giorni dall'iscrizione della delibera nel Registro delle Imprese per la Società Per Azioni, Società in Accomandita per Azioni e Società Cooperative per Azioni (art. 2503 c.c.);
- Decorsi trenta giorni dall'iscrizione della delibera nel Registro delle Imprese per gli altri tipi di società (art. 2505 quater c.c.).
Si ricorda che i termini sono sospesi per il periodo feriale dal 01 al 31agosto. |
---|
Normativa | |
---|
Chi può richiederlo | La richiesta per il rilascio del certificato deve essere presentata dal Legale Rappresentante o dal Notaio che si occupa della redazione dell’atto con apposita istanza da lui sottoscritta. L’istanza può essere depositata sia dal personale dello studio notarile, sia da un delegato del Legale Rappresentante della Società, munito di delega e fotocopia del documento di identità del delegante. Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.(art. 15 Legge 183/2011)
Modulo attestante l'inesistenza di opposizione alla delibera di fusione/scissione/riduzione del capitale di una società. |
---|
Costi | 2 marche da bollo (€ 16,00 ciascuna)
1 marca da bollo (€ 3,87) per diritti di certificazione |
---|
Tempi | Il certificato viene rilasciato non prima di 3 giorni dalla richiesta. |
---|
finecontenuti