iniziocontenuti
Guida ai servizi
La Guida ai Servizi nasce dall’esigenza di avvicinare l’Ufficio ai cittadini ed
al territorio in cui esso opera, migliorandone i rapporti e semplificando la fruizione
dei servizi.
L’intento principale è quello di favorire la conoscenza dei servizi forniti dal
Tribunale, informare sulle modalità di accesso e di erogazione, consentendo un primo
contatto tra l’Amministrazione della Giustizia e l’utenza, che permette di ottenere
informazioni senza la necessità di doversi recare, nei limiti del possibile, presso
gli uffici per la loro acquisizione.
La guida offerta, però, non ha, né potrebbe avere, la pretesa di essere esaustiva
e contiene informazioni che riguardano, in via principale, quelle attività di natura
prevalentemente amministrativa o di “volontaria giurisdizione” che non richiedono
in linea di massima l’assistenza tecnica di un professionista, fermo restando che
per la consulenza legale è sempre necessario rivolgersi ad un avvocato.
Si precisa che per procedimenti di “volontaria giurisdizione” si intendono quelli
caratterizzati dal fatto che non vi sono due o più parti contrapposte, portatrici
di interessi in conflitto (sempreché il procedimento non attenga alla tutela di
situazioni sostanziali di diritti o di stati della persona, nel qual caso è sempre
necessario l’assistenza di un difensore).
Nomina giudiziale amministratore di condominio |
---|
Cos'è | E’ una procedura che serve a salvaguardare i diritti dei condomini, in caso di inerzia dell’assemblea. La nomina di un amministratore è obbligatoria quando il numero dei condomini è superiore ad otto (art. 1129 c.c. come modificato dall'art. 9 della L. 11/12/2012 n. 220). |
---|
Normativa | Art. 1129 1° comma del Codice Civile, come modificato dall'Art. 9 della Legge 11/12/12 n.220 |
---|
Chi Può richiederla | Se l’assemblea non ha provveduto alla nomina, uno o più condomini o l'amministratore dimissionario possono richiedere la nomina all’autorità giudiziaria con ricorso in carta semplice, senza l’assistenza di un legale.
E’ competente il Tribunale del luogo dove si trova il condominio. |
---|
Dove |
- Piano Primo – Stanza 146 - Informazioni telefoniche: 091/8152238
- Iscrizione a ruolo Piano Terra- Stanza 123 Informazioni telefoniche 091/8152249
Orario sportello: dal lunedì al venerdì 8:45 - 12:45 |
---|
Come si svolge | Il ricorso deve indicare: la necessità della nomina dell’amministratore per non aver l’assemblea condominiale provveduto (allegando copia del verbale negativo dell’assemblea), l’istanza di nomina dell’amministratore e la fissazione dell’udienza per la decisione. Il Giudice, con decreto, fissa l’udienza e il termine entro il quale il ricorrente deve notificarlo ai condomini che non hanno presentato il ricorso. |
---|
Nota bene | All’udienza fissata dal Giudice possono partecipare tutti i condomini. |
---|
Costi |
- Contributo unificato da € 98,00;
- Una marca da € 27,00 per diritti forfetizzati per notifica;
|
---|
Moduli | Modulo ricorso per la nomina di amministratore di condominio.doc |
---|
finecontenuti